Controllo di qualità
I soci dell’Associazione Svizzera di Shiatsu hanno concluso una formazione riconosciuta di almeno tre anni e si impegnano a seguire formazioni continue. Nei cantoni in cui è prescritto dispongono di una valida autorizzazione per l’esercizio autonomo.
Nell’esercizio della loro professione i soci dell’Associazione Svizzera di Shiatsu si attengono alle direttive etiche. Tutte le attività terapeutiche sono incentrate sull’unicità di ciascuna persona e della vita. Le terapiste e i terapisti rispettano la personalità e i valori dei loro clienti. Essi hanno riguardo per le loro esigenze e trattano le informazioni in modo confidenziale.
Le terapiste e i terapisti formulano insieme ai loro clienti gli obiettivi della terapia. Tali obiettivi vengono verificati periodicamente nell’ambito di un colloquio con il cliente e se necessario riformulati. Inoltre, le terapiste e i terapisti documentano continuamente l’andamento della terapia. Su questa base si fissano di comune accordo le prossime fasi della terapia.
Alle terapiste e ai terapisti dell’Associazione Svizzera di Shiatsu, che violano le direttive etiche dell’associazione professionale, è possibile comminare sanzioni che possono comprendere anche l’espulsione.
In caso di domande o reclami vogliate rivolgervi direttamente al comitato etico dell’Associazione Svizzera di Shiatsu.