• Facebook
  • DE
  • FR
  • IT
  • DE DE DE de
  • FR FR FR fr
  • IT IT IT it
Shiatsu Gesellschaft Schweiz
  • Terapia
    • Terapia Complementare
    • Il metodo Shiatsu
    • Immagini terapia
    • Dati di ricerche
    • Esempi pratici
    • Controllo di qualità
  • Terapisti
  • Professione
    • Formazione
    • Formazione continua – Agenda
    • Scuole
    • Legislazione cantonale
    • Immagini professione
    • Link
  • Associazione
    • Diventare soci
    • Area soci
    • Collegamento in rete
    • Team
  • Attualità
    • Stampa
    • Archivio stampa
    • TV & radio
    • Film
    • Social Media
    • Immagini stampa
    • Pinboard
  • Contatto
  • Cerca
  • Menu Menu

Team

Tutte
Sabine Bannwart

Sabine Bannwart

Presidenza

«Nella mia veste di presidente della seconda associazione della terapeuta complementare, difendere la posizione della nostra professione comune, divulgare lo Shiatsu e tutelarne gli interessi nei confronti di terzi è un compito importante cui tengo molto e il quale abbina alla perfezione la mia vecchia professione e il mio nuovo mestiere di terapista complementare.»

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Sabine Bollinger

Sabine Bollinger

Vice-Presidenza

«Lo Shiatsu è per me essenziale e mi sta molto a cuore. Ecco perché mi impegno, anche attiva nel consiglio direttivo della nostra associazione professionale, per questo stupendo metodo della terapia complementare.»

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Barbara Felber

Barbara Felber

Metodo Shiatsu

«Lo Shiatsu mi accompagna da venti anni e ha lasciato una traccia indelebile in me. Sono grata per aver potuto percorrere questo cammino che mi ha condotto alla mia professione. Per la nostra associazione e i nostri soci desidero fungere da anello di congiunzione fra la Svizzera francese e la Svizzera tedesca. .»

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Catherine Ott

Catherine Ott

Relazioni esterne

«Lo Shiatsu è già da molti anni al centro della mia vita privata e professionale. Nella mia funzione di membro del consiglio direttivo sono molto lieta di poter mettere a frutto le mie esperienze nell’ASS, riflettere insieme ad altre persone sul cammino da percorrere e dare un contributo affinché la terapia complementare possa affermarsi nella società.»

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Sandy Gsell

Sandy Gsell

Divisione Scuole e Responsabile Ricerca e progetti
«Per me, lo Shiatsu e la vita sono strettamente legati. Da quando c’è la possibilità di conseguire un diploma federale, la nostra professione è in piena evoluzione. L’aspetto più stimolante del mio lavoro all’associazione è proprio quello di accompagnare questo cambiamento.»

Associazione Svizzera di Shiatsu

Andrea Pfisterer

Andrea Pfisterer

Relazioni pubbliche
«Lo Shiatsu è un metodo olistico tradizionale e orientato al futuro, e sono convinta che la sua importanza sia destinata ad aumentare.
Per diffonderlo ulteriormente tra il grande pubblico, è fondamentale curare le pubbliche relazioni, un compito di cui mi occupo volentieri.»

Associazione Svizzera di Shiatsu

Anita Oswald

Anita Oswald

Co-direzione della sede amministrativa

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Ivana Scotti

Ivana Scotti

Co-direzione della sede amministrativa

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Joaquim dos Santos

Joaquim dos Santos

Direzione commissione Formazione

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Sylvie Mueller

Sylvie Mueller

Commissione Formazione

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Carmen Zogg-Weibel

Carmen Zogg-Weibel

Commissione Formazione

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Barbara Ettler

Barbara Ettler

Consulenza specialistica ASS

Associazione Svizzera di Shiatsu

Priska Avis

Priska Avis

Membro Consulenza specialistica ASS

Associazione Svizzera di Shiatsu

Madina Bokoum

Madina Bokoum

Consulenza specialistica (Comitato etico)

Associazione Svizzera di Shiatsu

Daniel Schneitter

Daniel Schneitter

Consulenza specialistica (Comitato etico)

Associazione Svizzera di Shiatsu

Commissioni
Sabine Bannwart

Sabine Bannwart

Presidenza

«Nella mia veste di presidente della seconda associazione della terapeuta complementare, difendere la posizione della nostra professione comune, divulgare lo Shiatsu e tutelarne gli interessi nei confronti di terzi è un compito importante cui tengo molto e il quale abbina alla perfezione la mia vecchia professione e il mio nuovo mestiere di terapista complementare.»

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Sabine Bollinger

Sabine Bollinger

Vice-Presidenza

«Lo Shiatsu è per me essenziale e mi sta molto a cuore. Ecco perché mi impegno, anche attiva nel consiglio direttivo della nostra associazione professionale, per questo stupendo metodo della terapia complementare.»

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Barbara Felber

Barbara Felber

Metodo Shiatsu

«Lo Shiatsu mi accompagna da venti anni e ha lasciato una traccia indelebile in me. Sono grata per aver potuto percorrere questo cammino che mi ha condotto alla mia professione. Per la nostra associazione e i nostri soci desidero fungere da anello di congiunzione fra la Svizzera francese e la Svizzera tedesca. .»

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Catherine Ott

Catherine Ott

Relazioni esterne

«Lo Shiatsu è già da molti anni al centro della mia vita privata e professionale. Nella mia funzione di membro del consiglio direttivo sono molto lieta di poter mettere a frutto le mie esperienze nell’ASS, riflettere insieme ad altre persone sul cammino da percorrere e dare un contributo affinché la terapia complementare possa affermarsi nella società.»

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Sandy Gsell

Sandy Gsell

Divisione Scuole e Responsabile Ricerca e progetti
«Per me, lo Shiatsu e la vita sono strettamente legati. Da quando c’è la possibilità di conseguire un diploma federale, la nostra professione è in piena evoluzione. L’aspetto più stimolante del mio lavoro all’associazione è proprio quello di accompagnare questo cambiamento.»

Associazione Svizzera di Shiatsu

Andrea Pfisterer

Andrea Pfisterer

Relazioni pubbliche
«Lo Shiatsu è un metodo olistico tradizionale e orientato al futuro, e sono convinta che la sua importanza sia destinata ad aumentare.
Per diffonderlo ulteriormente tra il grande pubblico, è fondamentale curare le pubbliche relazioni, un compito di cui mi occupo volentieri.»

Associazione Svizzera di Shiatsu

Sede amministrativa
Anita Oswald

Anita Oswald

Co-direzione della sede amministrativa

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Ivana Scotti

Ivana Scotti

Co-direzione della sede amministrativa

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Commissione redazionale
Barbara Felber

Barbara Felber

Metodo Shiatsu

«Lo Shiatsu mi accompagna da venti anni e ha lasciato una traccia indelebile in me. Sono grata per aver potuto percorrere questo cammino che mi ha condotto alla mia professione. Per la nostra associazione e i nostri soci desidero fungere da anello di congiunzione fra la Svizzera francese e la Svizzera tedesca. .»

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Catherine Ott

Catherine Ott

Relazioni esterne

«Lo Shiatsu è già da molti anni al centro della mia vita privata e professionale. Nella mia funzione di membro del consiglio direttivo sono molto lieta di poter mettere a frutto le mie esperienze nell’ASS, riflettere insieme ad altre persone sul cammino da percorrere e dare un contributo affinché la terapia complementare possa affermarsi nella società.»

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Commissione Formazione
Joaquim dos Santos

Joaquim dos Santos

Direzione commissione Formazione

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Sylvie Mueller

Sylvie Mueller

Commissione Formazione

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Carmen Zogg-Weibel

Carmen Zogg-Weibel

Commissione Formazione

Shiatsu Gesellschaft Schweiz

Consulenza specialistica
Barbara Ettler

Barbara Ettler

Consulenza specialistica ASS

Associazione Svizzera di Shiatsu

Priska Avis

Priska Avis

Membro Consulenza specialistica ASS

Associazione Svizzera di Shiatsu

Madina Bokoum

Madina Bokoum

Consulenza specialistica (Comitato etico)

Associazione Svizzera di Shiatsu

Daniel Schneitter

Daniel Schneitter

Consulenza specialistica (Comitato etico)

Associazione Svizzera di Shiatsu

Sabine Bannwart

Sabine Bannwart

Presidenza
«Nella mia veste di presidente della seconda associazione della terapeuta complementare, difendere la posizione della nostra professione comune, divulgare lo Shiatsu e tutelarne gli interessi nei confronti di terzi è un compito importante cui tengo molto e il quale abbina alla perfezione la mia vecchia professione e il mio nuovo mestiere di terapista complementare.»
Shiatsu Gesellschaft Schweiz
Sabine Bollinger

Sabine Bollinger

Vice-Presidenza
«Lo Shiatsu è per me essenziale e mi sta molto a cuore. Ecco perché mi impegno, anche attiva nel consiglio direttivo della nostra associazione professionale, per questo stupendo metodo della terapia complementare.»
Shiatsu Gesellschaft Schweiz
Barbara Felber

Barbara Felber

Metodo Shiatsu
«Lo Shiatsu mi accompagna da venti anni e ha lasciato una traccia indelebile in me. Sono grata per aver potuto percorrere questo cammino che mi ha condotto alla mia professione. Per la nostra associazione e i nostri soci desidero fungere da anello di congiunzione fra la Svizzera francese e la Svizzera tedesca. .»
Shiatsu Gesellschaft Schweiz
Ivana Scotti

Ivana Scotti

Co-direzione della sede amministrativ
Shiatsu Gesellschaft Schweiz
Catherine Ott

Catherine Ott

Relazioni esterne
«Lo Shiatsu è già da molti anni al centro della mia vita privata e professionale. Nella mia funzione di membro del consiglio direttivo sono molto lieta di poter mettere a frutto le mie esperienze nell'ASS, riflettere insieme ad altre persone sul cammino da percorrere e dare un contributo affinché la terapia complementare possa affermarsi nella società.»
Shiatsu Gesellschaft Schweiz
Sandy Gsell

Sandy Gsell

Divisione Scuole e Responsabile Ricerca e progetti
«Per me, lo Shiatsu e la vita sono strettamente legati. Da quando c’è la possibilità di conseguire un diploma federale, la nostra professione è in piena evoluzione. L’aspetto più stimolante del mio lavoro all’associazione è proprio quello di accompagnare questo cambiamento.»
Associazione Svizzera di Shiatsu
Andrea Pfisterer

Andrea Pfisterer

Relazioni pubbliche
«Lo Shiatsu è un metodo olistico tradizionale e orientato al futuro, e sono convinta che la sua importanza sia destinata ad aumentare. Per diffonderlo ulteriormente tra il grande pubblico, è fondamentale curare le pubbliche relazioni, un compito di cui mi occupo volentieri.»
Associazione Svizzera di Shiatsu
Anita Oswald

Anita Oswald

Co-direzione della sede amministrativ
Shiatsu Gesellschaft Schweiz
Joaquim dos Santos

Joaquim dos Santos

Direzione commissione Formazione
Shiatsu Gesellschaft Schweiz
Sylvie Mueller

Sylvie Mueller

Commissione Formazione
Shiatsu Gesellschaft Schweiz
Carmen Zogg-Weibel

Carmen Zogg-Weibel

Fortbildungskommission
Commissione Formazione
Barbara Ettler

Barbara Ettler

Consulenza specialistica ASS
Associazione Svizzera di Shiatsu
Priska Avis

Priska Avis

Membro Consulenza specialistica ASS
Associazione Svizzera di Shiatsu
Madina Bokoum

Madina Bokoum

Consulenza specialistica (Comitato etico)
Associazione Svizzera di Shiatsu
Daniel Schneitter

Daniel Schneitter

Consulenza specialistica (Comitato etico)
Associazione Svizzera di Shiatsu
Shiatsu Logo negativ Shiatsu Gesellschaft Schweiz
Association Suisse de Shiatsu
Associazione Svizzera di Shiatsu

Indirizzo postale

Associazione Svizzera di Shiatsu
Etzelmatt 5
5430 Wettingen

Sede amministrativa

T 056 427 15 73
gs@shiatsuverband.ch

Servizio telefonico

Martedì 12:00h – 15:00h
Mercoledì 08:00h – 11:00h
Giovedi 08:00h – 11:00h

Soci ASS

Area soci

Altri link

Informazioni legali
Protezione dei dati
Copyright © 2021 Shiatsu Gesellschaft Schweiz
Scorrere verso l’alto